Il Paradosso sull’attore di Diderot Il Paradosso sull’attore (Paradoxe sur le comédien, in lingua francese) è un trattato sull’arte drammatica scritto dal filosofo francese Denis Diderot negli anni compresi tra il 1770 ed il 1780 ed organizzato in forma di dialogo tra… Read More ›
Y10.01- Estetica del Teatro
Johann Wolfgang Goethe- La vocazione teatrale di Wilhelm Meister
Johann Wolfgang Goethe- La vocazione teatrale di Wilhelm Meister La vocazione o missione teatrale di Wilhelm Meister è un frammento di un romanzo teatrale di Johann Wolfgang von Goethe, composto tra il 1777 e il 1785. Noto anche come Urmeister, è… Read More ›
Teorici settecenteschi del Teatro
Teorici settecenteschi del Teatro Il Settecento vede un ricco sviluppo teorico della recitazione e della funzione dell’arte teatrale per la società. Il teorico di maggior prestigio fu Denis Diderot, filosofo illuminista ma anche autore di tre testi teatrali che s’inseriscono nel… Read More ›