YAS-280 sassofono contralto laccato oro Yamaha Descrizione I sax YAS/YTS-280 offrono un perfetto inizio perché sono progettati pensando ai giovani principianti. Relativamente leggeri e con forma ergonomica, sono facili da maneggiare e da suonare. L’intonazione è perfetta, come ci si… Read More ›
S05- Sassofono
Tecniche particolari del Sassofono
Tecniche particolari del Sassofono il suono soffiato, il growling, i quarti di tono, i multiphonics e il glissatohttps://www.youtube.com/embed/RvwBVHuMeOc?version=3&rel=1&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&fs=1&hl=it&autohide=2&wmode=transparent
Diteggiature di base del sassofono
Referenze: http://www.ilsaxofono.it/portale/perchiinizia/49-tavoleposizioni/93-posizionibase.html
Sassofoni Yanagisawa
La Yanagisawa Wind Instruments Co., Ltd. è una fabbrica di sassofoni giapponese fondata nel 1894 da Tokutaro Yanagisawa. Produce sassofoni di livello professionale, dal soprano curvo al baritono. La storia della Yanagisawa iniziò nel 1894, quando Tokutaro Yanagisawa cominciò a riparare sassofoni… Read More ›
Ancia e bocchino per sassofoni
L’ancia Ance per sassofono contralto e tenore L’ancia è una lamina sagomata di legno (ricavata dai fusti di canna comune, Arundo donax, specie del genere Arundo). Esistono anche ance ricoperte di plastica o realizzate in altri materiali (plastica, fibra di… Read More ›
Musica per sassofono
Musica per sassofono Sassofono e orchestra Caplet, André (1878-1925) – Légende (1903), per sax alto e orchestra da camera Creston, Paul (1906-1985) – Concerto, op. 26 (1941), per sax alto e orchestra o orchestra di fiati Debussy, Claude (1862-1918) – Rapsodie (1904), per sax alto e… Read More ›