Hans-Eberhard Dentler (allievo di Pierre Fournier) teorizzò che l’Arte della fuga fosse scritta per visualizzare principi filosofici pitagorici[1]. La sua ipotesi si fonda sull’amicizia che Bach strinse con Johann Matthias Gesner a Weimar e coltivò in seguito con profitto dal 1730 in… Read More ›
D00.03- Musica barocca
La musica del periodo barocco
Musica composta in Europa tra il 1600 e il 1750. Lo sviluppo del barocco può dividersi in tre fasi: primo, medio e alto (o tardo) barocco, ciascuna della durata approssimativa di un cinquantennio. L’inizio del barocco è contrassegnato da innovazioni… Read More ›