Gli strumenti dell’analisi poetica (Bibliografia)

Gli strumenti dell’analisi poetica (Bibliografia)

Trattati di metrica, stilistica, fonetica, retorica

(a cura di Antonio De Lisa)

Fonetica

Luciano Canepari, L’intonazione. Linguistica e paralinguistica, Liguori (Biblioteca), Napoli 1985.

Bertil Malmberg, Manuel de phonétique générale, Paris 1974 (tr.it. Manuale di fonetica generale), Il Mulino (Strumenti), Bologna 1997.

Trattati di metrica

Pietro G. Beltrami, La metrica italiana, Il Mulino (Strumenti), Bologna 1993.

Pietro G. Beltrami, Gli strumenti della poesia, Il Mulino (Universale Paperbacks), Bologna 1996 (nuova ed. 2002).

Giorgio Bertone, Breve dizionario di metrica italiana, Einaudi (Piccola Biblioteca Einaudi- Saggistica letteraria e linguistica), Torino 1999.

Poesia per musica

Riferimenti bibliografici:

Calvin S. Brown, Music and Literature – A Comparison of the Arts, University of New England, Hanover and London 1987 (I ed. 1948) (tr.it. Musica e letteratura. Una comparazione delle arti, Lithos editrice (“Gaia”, Studi di Letteratura comparata a cura di Armando Gnisci e Franca Sinopoli), Roma 1996,.

Vittorio Coletti, Da Monteverdi a Puccini. Introduzione all’opera italiana, Einaudi, Torino 2003.

Gilles de Van, L’opera italiana. La produzione, l’estetica, i capolavori, Carocci, Roma 2002 (titolo originale: L’opéra italien, Presses Universitaires de France, Paris 2000).

Rita Garlato, Repertorio metrico verdiano, Marsilio, Venezia 1998 (“Musica critica” a cura di Mario Messinis e Giovanni Morelli).

I. Bonomi, Il docile idioma. L’italiano lingua per musica, Bulzoni, Roma 1998.

Friedrich Lippmann, Der italienische Vers und der musikalische Rhytmus (tr. It.Versificazione italiana e ritmo musicale. I rapporti tra verso e musica nell’opera italiana dell’Ottocento, Liguori (Strumenti linguistici), Napoli 1986.

-Luca Zuliani, Poesia e versi per musica. L’evoluzione dei metri italiani, Il Mulino (Ricerca), Bologna 2009.

Retorica

Ch.Perelman e L.Olbrechts-Tyteca, Traité de l’argumentation. La nouvelle rhétorique, 1958  (tr.it. Trattato dell’argomentazione. La nuova retorica, Prefazione di Norberto Bobbio, einaudi (Piccola Biblioteca Einaudi), Torino 1989 (I ed. 1966).

Bice Mortara Garavelli, Manuale di retorica, Bompiani, Milano 2003 (VII edizione).

Gruppo μ, Rhétorique Générale, Paris 1970, (tr.it. Retorica generale. Le figure della comunicazione, Bompiani (Studi Bompiani- Il campo semiotico a cura di Umberto Eco), Milano 1976.

Renato Barilli, La retorica, Mondadori, Milano 1983.

Michel Meyer, Questions de rhétorique. Language, raison et séduction, Paris 1993 (tr. It. La retorica, Il Mulino (Universale Paperbacks), Bologna 1997.

Dizionari e guide

Angelo Marchese, Dizionario di retorica e di stilistica. Arte e artificio nell’uso delle parole retorica, stilistica, metrica, teoria della letteratura, Arnoldo Mondadori, Milano 1978.

Angelo Marchese, L’officina della poesia. Principi di poetica, Mondadori (Oscar saggi), Milano 1985.

(in corso di elaborazione- segue…)



Categorie:J10.02- Stilistica

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

ORIENTALIA

Arte e società - Art and society

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: