Scala bebop

Con il termine scala bebop si intendono vari tipi di scale impiegate dai musicisti bebop tra cui Charlie Parker e Dizzy Gillespie negli anni quaranta.

Questa scala è stata razionalizzata da David Baker, un didatta statunitense.

Esistono vari tipi di scala bebop: la scala dominante bebop, la scala maggiore bebop ed alcune scale minori bebop.

Scala dominante bebop

È una scala misolidia con l’aggiunta della settima maggiore. Talvolta è chiamata scala misolidia bebop.

La sua formula è:1, 2, 3, 4, 5, 6, ♭7, 7, 8 (T T S T T S S S, con T = tono ed S = semitono)

Esempio: Sol misolidio bebop = Sol La Si Do Re Mi Fa Fa♯ Sol

Scopo principale della scala è “posizionare” le note dell’accordo (chord tones) sul battere e le no chord notes in levare. Essa deriva da un processo di razionalizzazione nell’uso dei cromatismi e delle note di approccio. Ovviamente è essenziale l’accento delle note e la ritmica swing, mediante l’uso di legature e sincopi.

Può essere usata sia sugli accordi di dominante che sugli accordi minori.

Scala maggiore bebop

È una scala maggiore con l’aggiunta della quinta diesis.

La sua formula è:1, 2, 3, 4, 5, ♯5, 6, 7, 8 (T T S T S S T S)

Esempio: Do maggiore bebop = Do Re Mi Fa Sol Sol♯ La Si Do

Essa segue lo stesso principio della scala bebop di dominante: note dell’accordo in battere; note che non vi appartengono in levare. Da notare però che in questo caso l’accordo relativo a questa scala si intende formato da 1, 3, 5 e 6 e quindi è un accordo di sesta. Si può usare sugli accordi di settima maggiore.

Scale minori bebop

Oltre alla scala ottenuta dalla dominante bebop partendo dal quinto grado esistono altre scale minori bebop. Una di queste è una scala dorica con l’aggiunta della settima maggiore.

La sua formula è:1, 2, ♭3, 4, 5, 6, ♭7, 7, 8 (T S T T T S S S)

Esempio: Re minore bebop = Re Mi Fa Sol La Si Do Do♯ Re

Può essere usata in alternativa alla dominante bebop sugli accordi minori specie se sono seguiti da accordi di dominante come ad esempio nei II-V-I.

Sugli accordi minori di sesta è possibile costruire una scala bebop inserendo il cromatismo tra la 5ª e la 6ª della minore melodica ascendente.

Esempio: Re minore melodico bebop = Re Mi Fa Sol La La♯ Si Do♯ Re

Sui II-V-I minori si può costruire una scala minore bebop anche sulla minore armonica aggiungendo la settima minore.

Esempio: Re minore armonico bebop = Re, Mi, Fa, Sol, La, Si♭, Do, Do#, Re

Fonte: Wikipedia



Categorie:M02- Analisi del Jazz, X01- Scale musicali

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

FILOSOFIA COMPARATA - ORIENTE/OCCIDENTE

La Ricerca filosofica - Philosophical Research

RELIGIONI E FILOSOFIE ORIENTALI - EASTERN RELIGIONS AND PHILOSOPHIES

Orientalia: Logica - Linguaggio - Arte / Orientalia: Logic - Language - Art

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: