Il lick per chitarra
In popular music genres such as rock or jazz music, a lick is “a stock pattern or phrase” consisting of a short series of notes that is used in solos and melodic lines and accompaniment. Licks in rock and roll are often used through a formula, and variations technique in which variants of simple, stock ideas are blended and developed during the solo.
In a jazz band, a lick may be performed during an improvised solo, either during an accompanied solo chorus or during an unaccompanied solo break. Jazz licks are usually original short phrases which can be altered so that they can be used over a song’s changing harmonic progressions.
A lick is different from the related concept of a riff in that riffs can also include repeated chord progressions. Licks are usually associated with single-note melodic lines rather than chord progressions. However, like riffs, licks can be used as the basis of an entire song. Single-line riffs or licks used as the basis of Western classical music pieces are called ostinatos. Contemporary jazz writers also use riff- or lick-like ostinatos in modal music and Latin jazz.
A lick can be a hook, if the lick meets the definition of a hook: “a musical idea, a passage or phrase, that is believed to be appealing and make the song stand out”, and “catch the ear of the listener”. A lick may be incorporated into a fill, which is a short passage played in the pause between phrases of a melody.
For musicians, learning a lick is usually a form of imitation. Imitating style is as important as learning the appropriate scale over a given chords. By imitating, musicians understand and analyze what others have done, which in turn allows them to build a vocabulary of their own.
—
Nel generi di musica popolare come il rock o jazz, un lick è ‘un modello stock o la frase’ costituito da una breve serie di note che viene utilizzato in assoli e linee melodiche e accompagnamento. Licks nel rock and roll sono spesso utilizzati attraverso una formula, e le variazioni tecnica in cui le varianti di semplice, azionari idee si fondono e sviluppate durante l’assolo.
In una jazz band, un lick può essere eseguito durante un assolo improvvisato, sia durante un coro solista accompagnato o durante una pausa da solista senza accompagnamento. lecca Jazz sono di solito frasi originali brevi, che possono essere modificate in modo che possano essere utilizzati oltre che cambiano progressioni armoniche di una canzone.
Bisogna distinguere “lick” dal relativo concetto di riff nel senso che i riff possono anche includere ripetute progressioni di accordi. Licks sono di solito associati a linee melodiche di singole note piuttosto che a progressioni di accordi. Tuttavia, come riff, licks possono essere utilizzati come base di un intero brano. Riff a riga singola o licks utilizzati come base di pezzi di musica classica occidentale sono chiamati ostinati. scrittori jazz contemporaneo anche usare ostinati riff- o lick-come nella musica modale e latin jazz.
Un lick può essere un gancio, se il lick rientra nella definizione di un gancio: ‘una idea musicale, un passaggio o una frase, che si crede di essere accattivante e rendere la canzone spiccano’, e ‘cattura l’orecchio di chi ascolta’ . Un lick può essere incorporato in un riempimento, che è un breve passaggio giocato nel pausa tra frasi di una melodia.
Per i musicisti, l’apprendimento di un lick di solito è una forma di imitazione. Imitando lo stile è importante quanto l’apprendimento della scala appropriata sopra un determinato accordi. Imitando, musicisti capire e analizzare quello che altri hanno fatto, che a sua volta permette loro di costruire un vocabolario di loro.
Esempi
Guitar Lesson Rock-Blues Licks (Lezione Chitarra byV.Grieco)







Categorie:S10.01- Chitarra- Guitar
Rispondi