Scale musicali arabe – Makamates arabia

Per quanto attiene alla musica araba, vi è gran somiglianza tra le scale maggiori e minori occidentali e le scale orientali. Tuttavia, nelle scale arabe, o MAKAMATES arabia, ogni nota o grado ha un nome che è particolare di quella scala o makame. Le scale che non hanno intervalli di 3/4 di tono possono ricordare il modo minore o anche il maggiore delle scale occidentali: ad esempio la scala hijaz ha in chiave si bemolle, mi bemolle e fa diesis. Ma dobbiamo innanzitutto segnalare che le alterazioni utilizzate per indicare il 3/4 di tono sono il “mezzo bemolle” e il “mezzo diesis”. Per scrivere intervalli sconosciuti alla musica occidentale, si usava una volta un bemolle ruotato a sinistra (come una d). Oggi si utilizza un bemolle barrato. In altre parole, c’è un intervallo di 3/4 di tono tra re e mi bemolle barrato, e ancora 3/4 di tono tra mi bemolle barrato e fa. In talune scale, le note non sono sempre identiche ascendendo o discendendo. Ecco una spiegazione riguardante le differenze tra forme ascendenti e discendenti delle scale comportanti l’utilizzo di alterazioni occasionali: nella musica araba v’è una forma strumentale chiamata TAKSSIM. Si tratta d’una specie di musica improvvisata nella quale si deve rispettare, durante l’esecuzione, un principio progressivo d’utilizzazione dei gradi, dalla tonica fino all’ottava, mettendo in evidenza quelle note che definiscono la personalità della scala. Discendendo, per concludere, vi sono delle note di riferimento, come ad esempio il si bemolle della scala rast. Come nella musica occidentale, si possono trasportare le scale arabe, ossia cominciarle da un’altra nota – dal do sino al si. Dal punto di vista della notazione, è interessante sapere che certi vecchi musicisti capovolgevano la scrittura sul pentagramma cominciando a destra e scrivendo verso sinistra, come s’usa nella scrittura araba, ma l’armatura rimaneva la stessa, così come l’altezza delle note sul pentagramma.

SCALA RAST

rastdoukahsikahjiharkahnawahousainioujkirdane
domi b fasollasi b do

Confronto tra la scala Rast e quella di Do maggiore

Scala Nawa Atar

rast doukah kourd hijaz nawa housar mahour kirdane
do ré mi b fa # sol la b si do

Scala Nahawand

rastdoukahkourdjiharkahnawahousarmahourkirdane
domi bfasolla bsi bdo

Scala Bayati

doukah sikah jiharkah nawa housaini ajam kirdane mouhayare
ré mi b fa sol la si b do ré

Scala Saba

doukahsikahjiharkahsabahousainiajamkirdanechahnaz
mi b fasol blasi bdoré b

Scala Hijaz

doukahkourdhijaznawahousainiouj ou ajamkirdanemouhayare
mi bfa #sollasi / si b do

Scala el Houzam

sikahjiharkahnawahousainimahourkirdanemouhayaresikah
mi b fasolla bsidomi b 

Scala Jiharkah

iharkah nawa housaini ajam kirdane mouhayare ottava di sikah ottava di jiharkah
fa sol la si b do ré mi b fa

Scala Chadda Arabane

yakahhoussarkouchtrastdoukahkourdijiharkahnawa
solla bsidomi bfa #sol

Scala Ouchairan-Houssaini

uchairan-houssainiourakrastdoukahsikahjiharkahnawahoussaini
lasi b domi b fasolla

Scala Rahat al Arouah

ourak rast doukah kourdi hijaz nawa houssaini ouj
si b do ré mi b fa # sol la si b

Referenze

accordiedisaccordi.net



Categorie:W02- Etnomusicologia universale

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

ORIENTALIA

Arte e società - Art and society

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: